REBIRTH REMR© (Regolazione Emozionale e Modificazione dei Ricordi) 

Protocollo REMR

Il protocollo REMR (Regolazione Emozionale e Modificazione dei Ricordi)  è una tecniche neurocognitive per trasformare le difficoltà in punti di forza e occasioni di miglioramento. Utilizza la respisarzione circolare profonda del rebirthinge per rilasciare emozioni negative e la rielborazione cogntiva di eventi stressanti attraverso la desensibilizzazione (neutralizzazione della valenza positiva o negativa di unevento) per modificare il contesto interpretativo di un evento.  La ricerca neuroscientifica supporta l’efficacia di queste tecniche nel gestire i ricordi traumatici.

 

  1. Introduzione all’REMR: definizione, breve storia e teoria di base.
  2. Presentazione del protocollo REMR e dei suoi obiettivi
  3. Approfondimento sull’utilizzo di REMR in diverse situazioni cliniche
  4. Preparazione del cliente: processo di valutazione e selezione dei casi adatti per l’REMR.
  5. Procedure di base dell’REMR: come utilizzare il respiro, il rilassamento, l’attenzione ai particolari con la stimolazione manuale o altre tecniche per aiutare il cliente a rilasciare emozioni negative.
  6. Protocollo completo di REMR: come utilizzare il protocollo REMR per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui ansia, depressione, traumi e disturbi di personalità.
  7. Dimonstrazione pratica di una sessione di REMR
  8. Integrazione dell’REMR nella pratica psicoterapeutica: come incorporare l’REMR nell’approccio terapeutico globale e utilizzarlo in sinergia con altre tecniche psicoterapeutiche.
  9. Esercitazioni pratiche e supervisione: opportunità per i partecipanti di praticare l’REMR sotto la supervisione di un esperto e di discutere i loro casi clinici.
  10. Conclusione: riepilogo delle conoscenze acquisite e possibilità future di approfondimento nell’utilizzo dell’EMDR.

Viene  fornito  materiale didattico, diapositive, manuali e supporti audio-visivi, per supportare l’apprendimento dei partecipanti.

 

Cosa fare ora?

  1. Approfondisci Protocollo REMR e vai all’articolo dedicato
  2. Contatta lo Studio per informazioni sulle prossime date del seminario